Vai direttamente ai contenuti

Home > La nostra storia

La nostra storia

Molti Automobile Club sono stati costituiti dopo l’istituzione del PRA. Prima esistevano AC Regionali che si servivano di organizzazioni locali delle province e poi le stesse hanno preso il nome di Automobile Club.
L’Automobile Club Firenze è stato infatti fondato - come Club Regionale - nel 1900, dopodiché gli A.C. Provinciali sono stati a seguire Livorno (1923), Pisa (1923), Carrara (1925), Massa (1926), Viareggio (1926).
Le prime notizie certe sull’Automobile Club Grosseto, ricavate dagli annuari del RACI, risalgono al 1927.
Presidente era il Cav. Uff. Luigi Ponticelli e Vice Presidente Sellari Franceschini Ardito;
Direttore: Tolomei Conte Mario;
Consiglieri: Arzilla Costanzo, Bertocci Gino, Malfatti Guido, Porciatti Dott. Giulio
Revisori: Martelli Giovanni, Secchioni cav. Fabio, Vivarelli Comm. Giuseppe.
Il costo della quota associativa era di Lit. 100 per i Soci effettivi e di Lit. 60 per gli aggregati.
L’Ufficio effettuava il seguente orario: 9,00 – 12,00 ; 14,00 – 18,00.
I Servizi Generali offerti erano: esazione Tasse; distribuzione targhe in sede.Distributore benzina a prezzo ridotto: Piazza Vittorio Emanuele e Imbocco Piazza Bacciarini.
Dal luglio del 1968 al febbraio 2014 è stato Presidente dell’Automobile Club Grosseto l’Avv. Maurizio Andreini, che attualmente riveste la carica di Presidente Onorario.
Dal febbraio 2014 il Presidente dell’ente è il Dr. Alberto Paolini.