Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed eventi > EDUCAZIONE STRADALE - PROGETTO BIRBA

EDUCAZIONE STRADALE - PROGETTO BIRBA

17.04.2023

 

 

L’Automobile Club di Grosseto, nell’ambito dei propri scopi istituzionali, è lieto di partecipare attivamente all’iniziativa denominata "Progetto BIRBA" al fine di sensibilizzare i più piccoli verso i problemi di circolazione di persone in difficoltà - e disabili, in particolare - , predisponendoli così all’acquisizione di una sempre più sviluppata coscienza civica, sociale e stradale, con la speranza che ciò possa contribuire a farli diventare un domani adulti più sensibili e rispettosi.

Il progetto "Bambini In Ricerca Barriere Architettoniche" promosso dalla Polizia Municipale di Grosseto, con la collaborazione della Consulta e del Garante comunale per la disabilità e delle sedi locali dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e dell’Associazione Nazionale lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro, prevede una serie di incontri con i bambini della classi 5^ delle scuole primarie di secondo grado che hanno aderito, la redazione di disegni a tema, di cui uno verrà scelto come "bollettario" per la multa virtuale e si concluderà con una giornata in cui tutte le classi si ritroveranno nel centro storico e, con l’ausilio della Municipale, si recheranno per le varie vie "rilevando" quei comportamenti che ostacolano la circolazione delle persone diversamente abili. La giornata, alla quale parteciperanno le autorità, si concluderà con la premiazione di tutte le classi con la consegna di targhe/attestati ricordo.

E’ altresì gradita l’occasione per ringraziare la Polizia Municipale della città di Grosseto, con la quale sussiste un ormai pluriennale proficuo rapporto di collaborazione per portare nelle scuole ogni iniziativa utile in materia di educazione e sicurezza stradale.

Si ringraziano inoltre le scuole e i docenti che hanno aderito con entusiasmo al progetto.